misurazione del flusso a vortice
La misurazione del flusso a vortice rappresenta un metodo sofisticato per misurare le portate dei fluidi nei processi industriali. Questa tecnologia si basa sul principio dello stacco di vortici, dove il fluido che scorre attorno a un corpo arrotondato genera vortici alternati. La frequenza di questi vortici è direttamente proporzionale alla velocità del flusso, permettendo calcoli precisi della portata. Il sistema è composto da un corpo sensore con una barra generatrice di vortici progettata appositamente, da sensori di pressione per rilevare la formazione dei vortici e da elettronica avanzata per l'elaborazione del segnale. I moderni misuratori di portata a vortice si distinguono nella misurazione di liquidi, gas e vapore in svariate applicazioni industriali. Mantengono un'elevata precisione su ampi intervalli di portata e in diverse condizioni operative, raggiungendo normalmente un'accuratezza di misura entro ±0,5% - 1% del valore letto. Questi dispositivi sono particolarmente utili nelle industrie che richiedono misure precise delle portate, come nel caso dell'industria chimica, della produzione di energia e dei sistemi HVAC. La robustezza della tecnologia consente un funzionamento affidabile anche in ambienti industriali difficili, mentre la minima necessità di manutenzione e l'assenza di parti mobili garantiscono una lunga durata. Inoltre, i misuratori di portata a vortice possono operare in condizioni estreme di temperatura e pressione, risultando idonei per applicazioni impegnative come la misurazione del vapore surriscaldato e il monitoraggio di fluidi criogenici.