vortex flow sensor
Un sensore di flusso a vortice rappresenta un dispositivo di misurazione sofisticato che funziona in base al principio della formazione della scia vorticosa di von Karman. Questa tecnologia innovativa misura il flusso del fluido rilevando i vortici generati quando il fluido scorre attorno a un corpo arrotondato all'interno del sensore. Quando il fluido si muove intorno a questo ostacolo, crea vortici alternati la cui frequenza è direttamente proporzionale alla velocità del flusso. Il sensore integra avanzati elementi di rilevamento piezoelettrici che individuano questi vortici e li convertono in segnali elettrici per una precisa misurazione del flusso. I moderni sensori di flusso a vortice si distinguono per la capacità di misurare vari tipi di mezzi, tra cui liquidi, gas e vapore, risultando così estremamente utili in numerosi settori industriali. Mantengono un'elevata precisione su ampi intervalli di portata e operano in modo affidabile anche in ambienti industriali impegnativi. Questi sensori presentano una costruzione robusta senza parti in movimento, garantendo stabilità nel lungo termine e ridotte esigenze di manutenzione. La loro versatilità si estende alle applicazioni nei processi chimici, nella produzione di energia, nel trattamento delle acque e nei sistemi HVAC. La tecnologia permette un monitoraggio in tempo reale del flusso con elevata precisione, raggiungendo normalmente livelli di accuratezza pari a ±1% della lettura. I modelli avanzati includono funzioni di compensazione di temperatura e pressione, consentendo misurazioni accurate indipendentemente dalle variazioni delle proprietà del fluido.