contatore a vortice
Un misuratore a vortice è un sofisticato dispositivo di misurazione della portata che funziona sul principio dello scia di vortici di von Karman. Quando il fluido scorre oltre un corpo tozzo all'interno del misuratore, genera vortici alternati la cui frequenza è direttamente proporzionale alla portata. Questa tecnologia innovativa offre misurazioni della portata estremamente precise in svariate applicazioni industriali. Il misuratore è composto da un corpo sensore, da un ostacolo costituito da un corpo tozzo e da elettronica avanzata per l'elaborazione dei segnali. I moderni misuratori a vortice integrano sensori piezoelettrici all'avanguardia che rilevano le fluttuazioni di pressione causate dalla formazione dei vortici, convertendole in segnali elettrici per calcoli precisi della portata. Questi strumenti si distinguono nell'effettuare misurazioni di portata di liquidi, gas e vapore, risultando così versatili per il controllo e il monitoraggio dei processi. La progettazione tipicamente non include parti mobili, comportando ridotte esigenze di manutenzione e una lunga vita operativa. I misuratori a vortice mantengono la loro accuratezza in un ampio intervallo di condizioni operative e possono funzionare efficacemente a temperature che vanno da criogeniche fino ad applicazioni con vapore surriscaldato. La loro costruzione robusta e la capacità di operare in ambienti industriali difficili li rendono ideali per applicazioni critiche di misurazione della portata nei settori della lavorazione chimica, della produzione di energia e della manifattura.