News
Principio di funzionamento del misuratore radar ad altezza e fattori che influenzano il segnale
Il misuratore radar ad altezza è uno strumento ad alta precisione che utilizza la tecnologia delle microonde per misurare senza contatto il livello dei liquidi. È ampiamente utilizzato in serbatoi di stoccaggio, reattori e altri contenitori nei settori petrolifero, chimico, energetico, alimentare e in altre industrie. Il suo principio di funzionamento consiste nel trasmettere segnali a microonde attraverso un'antenna. Una volta che i segnali incontrano la superficie del mezzo da misurare, vengono riflessi indietro. Lo strumento determina il livello del liquido calcolando la differenza temporale tra i segnali trasmessi e ricevuti.
Fattori che influenzano l'intensità del segnale del misuratore radar ad altezza:
1. Caratteristiche del mezzo
La costante dielettrica del mezzo è un fattore chiave che influisce sulla forza del segnale. Maggiore è la costante dielettrica (come nell'acqua), più forte sarà il segnale riflesso; i mezzi con una bassa costante dielettrica (come olio leggero) presentano un segnale riflesso più debole. Per i mezzi con bassa costante dielettrica, potrebbe essere necessario selezionare un radar ad alta frequenza o un design speciale dell'antenna.
2. Posizione e ambiente di installazione
Una posizione di installazione non corretta può causare interferenze da eco falsa. Evitare di installare il dispositivo vicino a bocche di alimentazione, agitatori e altre posizioni dove possono verificarsi interferenze. Allo stesso tempo, ostacoli e strutture interne al contenitore (come serpentini di riscaldamento) possono influenzare la propagazione del segnale.
3. Condizioni operative
Condizioni di lavoro difficili, come alte temperature, alta pressione, vapore e polvere possono influenzare la propagazione delle microonde. In ambienti ad alta temperatura si dovrebbero selezionare modelli resistenti al calore; quando è presente molto vapore, si dovrebbe prendere in considerazione l'installazione di guide d'onda.
4. Impostazioni dei parametri dello strumento
I parametri appropriati di elaborazione del segnale (come le impostazioni del filtro e le soglie della curva di eco) sono fondamentali per il riconoscimento del segnale. Impostazioni errate dei parametri possono causare il filtraggio di segnali validi o il fraintendimento di segnali di interferenza.
Per ottenere i migliori risultati di misura, si dovrebbe selezionare la frequenza radar appropriata (alta o bassa frequenza) in base alle specifiche condizioni operative e assicurare un'installazione corretta. I parametri dello strumento devono essere configurati in modo ragionevole e, per condizioni operative particolari, si può prendere in considerazione l'utilizzo della tecnologia radar a guida d'onda. Considerando complessivamente questi fattori, è possibile migliorare significativamente l'accuratezza e l'affidabilità del misuratore di livello radar.