contatore a vortice
Un misuratore di portata a vortice è uno strumento sofisticato progettato per determinare con precisione la velocità di flusso dei fluidi in varie applicazioni industriali. Questo dispositivo innovativo funziona sul principio dello stacco di vortici, dove il fluido che scorre attorno a un corpo arrotondato genera vortici alternati. La frequenza di questi vortici è direttamente proporzionale alla velocità del flusso, permettendo misurazioni precise. Il dispositivo è composto da un corpo sensore, elettronica per l'elaborazione del segnale e interfacce di uscita che forniscono dati in tempo reale sulla portata. I moderni misuratori di portata a vortice includono funzionalità avanzate come l'elaborazione digitale dei segnali, la compensazione della temperatura e l'autodiagnosi, per garantire prestazioni affidabili in svariate condizioni operative. Questi strumenti si distinguono nella misurazione sia di flussi liquidi che gassosi, rendendoli strumenti versatili nei settori della lavorazione chimica, della produzione di energia e del trattamento dell'acqua. La loro costruzione robusta, solitamente realizzata con componenti in acciaio inossidabile e senza parti mobili, assicura un'elevata affidabilità nel lungo termine e una manutenzione minima. La tecnologia si adatta inoltre a diverse dimensioni delle tubazioni ed è in grado di gestire un ampio intervallo di portate, temperature e pressioni, rappresentando quindi una soluzione altamente flessibile per le esigenze di misurazione industriale della portata.