sensore di flusso a turbina
Un sensore di flusso a turbina è un dispositivo di misurazione sofisticato progettato per monitorare e misurare con precisione le portate dei fluidi in varie applicazioni industriali. Questo strumento preciso funziona secondo il principio di conversione del flusso di fluido in movimento rotatorio mediante un'unità rotante. Quando il fluido passa attraverso il sensore, fa girare la turbina a una velocità proporzionale alla portata. La rotazione viene successivamente rilevata da sensori magnetici o altri meccanismi di rilevamento, che generano impulsi elettrici corrispondenti alla velocità del flusso. Questi sensori si distinguono nella misurazione di fluidi puliti e a bassa viscosità e sono in grado di gestire un'ampia gamma di portate con un'elevata precisione, raggiungendo tipicamente livelli di accuratezza pari a ±0,5% o superiori. La costruzione robusta, che comprende normalmente componenti in acciaio inossidabile e cuscinetti specializzati, garantisce affidabilità negli ambienti industriali impegnativi. I moderni sensori di flusso a turbina integrano spesso elettroniche avanzate per l'elaborazione dei segnali e capacità di uscita digitale, permettendo un'integrazione senza soluzione di continuità con i sistemi di controllo e l'equipaggiamento per l'acquisizione dei dati. Vengono ampiamente utilizzati nell'industria petrolchimica, nel trattamento delle acque, nella produzione farmaceutica e nelle applicazioni di movimentazione precisa dei fluidi, dove la misurazione accurata della portata è cruciale per il controllo del processo e la garanzia di qualità.