sensore di flusso magnetico
Un sensore di flusso magnetico, noto anche come flussometro elettromagnetico, rappresenta un sofisticato dispositivo di misurazione che opera sulla legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica per misurare con precisione la portata dei liquidi conduttivi. Questa tecnologia innovativa è composta da due componenti principali: bobine magnetiche che generano un campo magnetico e elettrodi che rilevano la tensione indotta. Quando un fluido conduttivo passa attraverso il tubo di misura del sensore, crea una tensione proporzionale alla velocità di flusso. Il dispositivo offre una precisione eccezionale in una vasta gamma di applicazioni, mantenendo prestazioni costanti anche con proprietà variabili del fluido. I moderni sensori di flusso magnetico incorporano capacità avanzate di elaborazione del segnale, che consentono loro di filtrare il rumore e fornire letture stabili in ambienti industriali difficili. Questi sensori eccellono nella misurazione dei flussi in settori come il trattamento dell'acqua, la lavorazione chimica, la produzione di alimenti e bevande e la produzione farmaceutica. Essi funzionano senza parti mobili, il che riduce significativamente i requisiti di manutenzione e prolunga la durata di funzionamento. La progettazione del sensore consente la misurazione del flusso bidirezionale e può gestire sia fluidi puliti che carichi di particolato senza compromettere la precisione. Inoltre, questi dispositivi possono essere integrati con vari sistemi di controllo attraverso protocolli di comunicazione standard, rendendoli ideali per applicazioni di controllo automatizzato dei processi.