flussimetro di massa
Un flussimetro massico è uno strumento di misura sofisticato progettato per misurare direttamente la portata massica dei fluidi che attraversano un sistema. A differenza dei tradizionali flussimetri volumetrici, i flussimetri massici forniscono misurazioni accurate indipendentemente dalle variazioni di temperatura, pressione, viscosità o densità. Il dispositivo funziona in base al principio di Coriolis, utilizzando tubi vibranti attraverso cui scorre il fluido. Quando il fluido si muove all'interno di questi tubi, genera una forza di torsione proporzionale alla portata massica. Sensori avanzati rilevano questa forza e la convertono in misurazioni precise del flusso. I moderni flussimetri massici integrano tecnologie all'avanguardia di elaborazione digitale dei segnali, permettendo il monitoraggio in tempo reale e la raccolta dei dati. Questi dispositivi sono particolarmente preziosi in settori industriali che richiedono alta precisione, come il trattamento chimico, la produzione alimentare e delle bevande, la fabbricazione farmaceutica e le operazioni nel settore petrolifero e del gas. Sono in grado di gestire un'ampia gamma di fluidi, dai gas leggeri alle sospensioni pesanti, mantenendo un'accuratezza delle misurazioni tipicamente entro ±0,1% della portata. Inoltre, i flussimetri massici possono misurare simultaneamente diversi parametri, tra cui densità, temperatura e concentrazione, dimostrandosi così strumenti versatili per il controllo dei processi e l'assicurazione della qualità.