Notizie
Problemi di Misurazione della Portata delle Acque Reflue? 3 Soluzioni Professionali per Precisione e Affidabilità!
Nel trattamento delle acque reflue, nel monitoraggio ambientale e nelle applicazioni di scarico industriale, la selezione del giusto misuratore di portata è fondamentale per garantire l'accuratezza delle misurazioni e la stabilità del sistema. Devi affrontare mezzi complessi contenenti sostanze corrosive, solidi o altre impurità? Questa guida illustra le principali considerazioni per la misurazione della portata delle acque reflue e propone tre soluzioni ad alte prestazioni per ottenere un monitoraggio preciso e un'efficace gestione operativa.
Principali Sfide nella Misurazione delle Acque Reflue
1. Composizione Complessa –Può contenere oli, solidi sospesi, sostanze chimiche o agenti corrosivi.
2. Portate estremamente variabili –Influenzate da cicli di scarico, condizioni meteorologiche o processi produttivi.
3. Rischi di intasamento e ostruzione –I solidi o i materiali fibrosi possono accumularsi, influenzando la affidabilità a lungo termine.
Questi fattori richiedono contatori di portata con eccellente resistenza alla corrosione, elevate prestazioni anti-ostruzione e alta precisione. La scelta deve tenere conto delle proprietà del fluido, delle condizioni di installazione e dei costi dell'intero ciclo di vita.
3 Soluzioni per contatori di portata ad alta efficienza per acque reflue
1) Contatori di portata elettromagnetici (Scelta consigliata)
▶Vantaggi:
•Nessuna parte mobile, resistente all'ostruzione
•Ideale per liquidi conduttivi (le acque reflue generalmente rientrano in questa categoria)
•Alta precisione e resistenza alla corrosione
▶Migliore per:
•Trattamento di acque reflue municipali
•Scarico di effluenti industriali (tubazioni medie/grandi)
⚠ Nota: Richiede installazione a tubo pieno; non adatto per fluidi non conduttivi (es. oli puri).
2) Contatori a Ultrasuoni
▶Vantaggi:
•Non invasivi, perdita di pressione zero
•Adatti per tubazioni grandi o mezzi corrosivi
•Funzionano sia in tubi pieni che parzialmente pieni
▶Migliore per:
•Reti di drenaggio
•Monitoraggio delle acque meteoriche/piovane
⚠ Nota: Richiede un fluido relativamente pulito; un eccesso di bolle o detriti può ridurre la precisione.
3) Meters a massa di Coriolis
▶Vantaggi:
•Misurazione diretta della massa (estremamente precisa)
•Non influenzato da variazioni di densità o viscosità del fluido
▶Migliore per:
•Applicazioni di alta precisione (es. acque reflue chimiche/farmaceutiche)
⚠ Nota: Costo più elevato; limitata compatibilità con le dimensioni delle tubazioni.
Criteri Chiave di Selezione
1.Proprietà del fluido: Conducibilità, contenuto di solidi, corrosività
2.Installazione: Materiale delle tubazioni, diametro, requisiti di tratto rettilineo
3.Convenienza economica: Budget, esigenze di manutenzione, consumo energetico
La scelta del giusto misuratore di portata per acque reflue migliora l'affidabilità dei dati e riduce i tempi di inattività. Come fornitore leader del settore, offriamo indicazioni esperte per la selezione e soluzioni personalizzate per ottimizzare le vostre operazioni.