Notizie
Rivestimento in politetrafluoroetilene (PTFE): perché è la scelta ideale per i misuratori di portata resistenti alla corrosione?
In ambienti chimici, di trattamento delle acque e industriali estremi, la resistenza alla corrosione e la stabilità a lungo termine dei misuratori di portata determinano direttamente l'affidabilità e la durata del sistema. Il politetrafluoroetilene (PTFE), un materiale polimerico, è diventato la scelta privilegiata per il rivestimento di misuratori di portata anti-corrosione di alta gamma grazie alla sua eccezionale inerzia chimica, resistenza alle temperature elevate e alle proprietà antiaderenti.
Il PTFE può resistere efficacemente all'erosione di acidi forti, basi forti e svariati solventi organici, e presenta un ampio intervallo di temperatura, permettendo di operare stabilmente per lunghi periodi in condizioni che vanno da -180°C a +260°C, con resistenza alla temperatura a breve termine fino a 300°C. Inoltre, il suo coefficiente di attrito estremamente ridotto e le eccellenti proprietà antiaderenti prevengono in modo efficace l'incrostazione e l'adesione del mezzo, riducendo significativamente la frequenza di manutenzione e migliorando la continuità operativa del sistema.
I flussimetri rivestiti in PTFE sono oggi ampiamente utilizzati in svariati dispositivi di misurazione della portata, come flussimetri elettromagnetici, flussimetri a vortice, rotametri e flussimetri a turbina, in particolare adatti alla misurazione precisa di liquidi corrosivi e di mezzi ad alta purezza.
Come produttore leader specializzato in soluzioni per la misurazione del flusso industriale, il nostro flussimetro elettromagnetico con rivestimento in PTFE integra tecnologia avanzata di sensing e di lavorazione dei materiali, offrendo alta precisione, elevata stabilità e un'elevata resistenza alla corrosione. Il nostro flussimetro elettromagnetico adotta l'elaborazione completamente digitale dei segnali, con velocità di risposta rapida e risultati di misurazione precisi, ed è ampiamente applicabile a vari mezzi corrosivi come acidi, basi e sali. Supporta inoltre diverse interfacce di uscita e protocolli di comunicazione, facilitando l'integrazione del sistema e il monitoraggio remoto.
Proprietà del PTFE:
Eccellente stabilità chimica
Il PTFE resiste a mezzi chimici estremi, inclusi acidi forti (come acido solforico, acido cloridrico), basi forti (come idrossido di sodio) e vari solventi organici. La sua struttura molecolare è altamente stabile e reagisce difficilmente con qualsiasi sostanza chimica, assicurando così che il sensore del misuratore di portata mantenga prestazioni affidabili per lungo tempo in ambienti corrosivi, prolungando la durata dello strumento e riducendo la frequenza di guasti e sostituzioni dovuti alla corrosione.
Ampia gamma di tolleranza termica
Il PTFE può mantenere stabili proprietà fisiche e chimiche all'interno di un ampio intervallo di temperatura compreso tra -180℃ e +260℃, e la sua resistenza alla temperatura breve può raggiungere persino 300℃. Questa caratteristica lo rende adatto non solo per fluidi operativi in condizioni di alta temperatura (come sistemi termici, processi di reazione chimica), ma anche capace di funzionare normalmente in ambienti ghiacciati o a bassa temperatura (come misurazione di fluidi refrigeranti), rispondendo efficacemente alle fluttuazioni termiche in condizioni operative difficili.
Eccellente proprietà antiaderente e levigatezza
Il PTFE ha proprietà antiaderenti notevoli ed effetti autolubricanti, che possono efficacemente prevenire che mezzi viscosi, fanghi o altri contaminanti aderiscano e si accumulino sulla parete interna del tubo di misura. Questa caratteristica non solo garantisce un flusso regolare e mantiene la precisione delle misurazioni, ma riduce in modo significativo la necessità di pulizia e manutenzione, permettendo al flussimetro di operare a lungo senza richiedere interventi di manutenzione.
Elevata resistenza all'usura
Anche nei mezzi contenenti particelle solide o in condizioni di carico elevato (ad esempio fanghi, acque reflue, fango corrosivo), il PTFE dimostra un'elevata resistenza all'usura. La sua struttura polimerica resistente può contrastare l'erosione da parte delle particelle e l'usura meccanica, prevenendo il malfunzionamento prematuro del rivestimento e garantendo un funzionamento stabile anche in condizioni di fluidi difficili.
Resistente all'acqua e antiaderente, facile da pulire
La superficie in PTFE mostra una repulsione estremamente forte verso liquidi come acqua e olio, rendendola difficile da bagnare o far aderire. Anche in presenza di mezzi viscosi, può mantenere la pulizia. Se sulla superficie è presente una piccola quantità di sporco, può essere rapidamente ripristinata allo stato pulito semplicemente strofinando o sciacquando, riducendo significativamente i tempi di fermo del sistema e i costi di manutenzione, e migliorando la continuità produttiva e l'efficienza operativa.
Scegliere un misuratore di portata con rivestimento in PTFE non è semplicemente una questione di selezionare un materiale; è scegliere una misurazione affidabile soluzione . I nostri misuratori di portata elettromagnetici con rivestimento in PTFE, grazie alle loro eccezionali prestazioni e alla qualità affidabile, sono diventati l'equipaggiamento preferito da molti clienti nei settori chimico, farmaceutico, del trattamento delle acque e alimentare. Offriamo diverse dimensioni e opzioni di configurazione, oltre a servizi personalizzati, per soddisfare le esigenze di misurazione di diverse condizioni operative.
Se hai bisogno di parametri tecnici dettagliati o supporto per la selezione dei flussometri con rivestitura in PTFE, non esitare a contattaci in qualsiasi momento!