Richiesta di una Chiamata:

+86 13309630361

Supporto Online

[email protected]

Visita il nostro ufficio

Wuhu, Anhui, Cina

Notizie

Homepage >  Notizie

Notizie

Installazione del Misuratore di Portata ad Ultrasuoni: 5 Punti Chiave per Garantire Accuratezza e Affidabilità delle Misure

Time : 2025-08-22

I misuratori di portata ad ultrasuoni, grazie alla misurazione senza contatto, all'assenza di perdita di pressione e alla capacità di adattarsi a diametri di tubazione elevati, vengono ampiamente utilizzati in applicazioni di misurazione del flusso come quelle per acqua potabile e olio da cucina. Tuttavia, durante l'installazione e l'utilizzo effettivi, molti fattori possono influenzare la precisione finale delle misurazioni. Sulla base della nostra pluriennale esperienza tecnica, abbiamo individuato le seguenti cinque considerazioni fondamentali per aiutarvi a ottenere il massimo dai misuratori di portata ad ultrasuoni e raggiungere misurazioni a lungo termine, stabili e affidabili.
1.Assicurare una sufficiente lunghezza di tubazione rettilinea
Per garantire un flusso stabile del fluido, i misuratori a ultrasuoni richiedono generalmente un tratto di tubazione rettilinea di almeno 10 diametri di tubo a monte e almeno 5 diametri di tubo a valle. Qualora le condizioni del sito fossero limitate, si consiglia un tratto rettilineo a monte di almeno 3 diametri di tubo per ridurre gli errori di misurazione (che normalmente si manifestano come deviazioni positive) causati da disturbi del flusso generati da valvole, gomiti o pompe. I requisiti relativi al tratto rettilineo a valle sono meno rigorosi, ma non devono essere trascurati.
2. Immettere correttamente i parametri della tubazione
Dopo l'installazione del misuratore, immettere accuratamente parametri come il diametro interno della tubazione e lo spessore della parete. Errori nell'inserimento del diametro della tubazione possono raddoppiare l'errore di portata, mentre deviazioni nell'inserimento dello spessore della parete possono influenzare direttamente l'accuratezza della misurazione. È quindi fondamentale utilizzare dati precisi, misurati sul campo, per evitare errori sistematici causati dall'inserimento errato dei parametri.
3.Prestare attenzione all'influenza del materiale e del rivestimento della tubazione
Il materiale e lo spessore della tubazione influenzano notevolmente la velocità delle onde sonore e l'area effettiva del flusso. Si consigliano materiali come acciaio inox, acciaio al carbonio, PVC e altri simili. Non selezionare correttamente il materiale della tubazione o ignorare lo spessore durante la configurazione può causare errori nei calcoli della distanza di installazione delle sonde e deviazioni nell'angolo di incidenza. Spessori eccessivi o cavità possono causare anche anomalie nel segnale o errori di misurazione. Si consiglia di immettere con precisione il tipo e lo spessore del rivestimento per garantire l'accuratezza dei calcoli.
4.Scegliere il corretto metodo di installazione dei sensori
In base alle condizioni del flusso e alle limitazioni dello spazio di installazione, scegliere il metodo Z, V o X appropriato per l'installazione dei sensori ultrasuoni:

  • Il metodo Z è adatto per flussi paralleli e stabili;
  • I metodi V e X sono più adatti per pattern di flusso complessi o sezioni di tubazione diritte limitate, e il metodo V offre generalmente una maggiore accuratezza.
  • Utilizzare la distanza specificata durante l'installazione dei sensori ultrasuoni; una distanza errata può introdurre errori significativi.

5.Prestare attenzione ai dettagli di installazione e alle condizioni esterne

  • Lucidare accuratamente la superficie della tubazione prima dell'installazione per garantire un buon contatto tra il sensore ultrasuoni e la tubazione.
  • Installare preferibilmente la tubazione su una superficie piana dopo una curva per ottenere una distribuzione più uniforme della velocità del flusso.
  • Evitare le aree con campi di flusso disturbati, come saldature e flange.
  • Selezionare opportunamente un agente accoppiatore per garantire la forza del segnale.
  • Ispezionare regolarmente l'installazione del sensore ultrasuoni per prevenire spostamenti o corrosione.

Un'installazione corretta e una messa in servizio accurata sono essenziali per garantire misurazioni precise del flussimetro ultrasuoni. Come fornitore professionista di soluzioni per la misurazione del flusso, non forniamo soltanto prodotti ad alte prestazioni prodotti ma offrono anche un'assistenza tecnica dettagliata e servizi personalizzati per garantirti dati affidabili in svariate condizioni operative.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000